
27 Nov Il Coraggio di una Conversazione – Il Sultano e il Santo celebrati a Calgary, Canada
Il 2019 ha segnato l’800° anniversario dell’incontro tra San Francesco d’Assisi e il Sultano al-Malik al-Kamil. Ci sono state celebrazioni, dichiarazioni, dialoghi, preghiere e presentazioni in tutto il mondo per celebrare questa occasione. Il 20 novembre, i francescani di Mount St. Francis (Provincia dello Spirito Santo Canada) insieme al Consiglio interreligioso di Calgary e al Capitolo dell’Ordine di San Lazzaro di Calgary hanno ricordato questo evento storico a Calgary, nella sinagoga di B’nai Tikvah.
Oltre cento persone sono state ispirate e incoraggiate dalle presentazioni di fr. Jason Welle, OFM, Decano del Pontificio Istituto di Studi Arabi e Islamici de Roma, y del Imam Fayaz Tilly, Cappellano, Università di Calgary.
Fr. Jason ha aperto la serata con una prospettiva storica dell’incontro tra San Francesco e il Sultano. La sua stimolante presentazione ha tessuto insieme fatti e verità che sappiamo riguardo all’incontro, ha affrontato le cose meno note sulla conversazione e ha ricordato ai presenti che l’incontro è un “segno di speranza nei secoli bui sia allora che ora”. Fr. Jason ha affermato che quest’incontro va oltre il dialogo interreligioso, è più profondo dell’amicizia, riguarda piuttosto la fratellanza. La fratellanza umana è il messaggio più forte dell’incontro tra San Francesco d’Assisi e il Sultano al-Malik al-Kamil, un incontro al quale hanno fatto riferimento Papa Francesco e il Grande Imam di Al-Azhar Ahmad Al-Tayyeb nel loro documento congiunto “Fratellanza Umana per la Pace Mondiale e la Convivenza Comune”.
Imam Fayaz Tilly ha continuato in questa stessa direzione mentre ha fatto eco a ciò che fr. Jason aveva sottolineato dal documento: “Nel nome di Dio che ha creato tutti gli esseri umani uguali per diritti, doveri e dignità, e li ha chiamati a vivere insieme come fratelli e sorelle, per riempire la terra e far conoscere i valori di bontà, amore e pace”.
Imam Fayaz entusiasta nel raccontare, ha ricordato ai partecipanti che su questo pianeta “siamo una comunità – una fraternità di fratelli e sorelle”. Tilly ha offerto intuizioni e riflessioni dei “profeti” dei nostri tempi tra cui Mohamad Ali e Madre Teresa, strumenti che mettono in risalto la grandezza della nostra fratellanza umana. Ha sottolineato che l’Islam insegna che siamo fratelli e sorelle chiamati ad amare e che come San Francesco d’Assisi dobbiamo fare del nostro cammino la nostra predicazione.
Entrambi i fratelli Jason e Imam Fayaz Tilly si sono congedati dai presenti col dono della speranza. Una speranza che vive in ognuno di noi e ci chiama a vivere ogni giorno come fratello e sorella parte della fratellanza umana – un unico popolo che deve “continuare la conversazione e il coraggio del dialogo”.