
06 Giu Incontro e Dialogo sulle Orme di San Francesco: Un Pellegrinaggio Buddista ad Assisi
Lo scorso maggio è stato testimone di una straordinaria commemorazione della cultura dell’incontro iniziata da San Francesco e il Sultan al-Malik al-Kamal 800 anni fa: un pellegrinaggio della consapevolezza dal Santuario di La Verna ad Assisi da parte di alcuni monaci buddisti di Plum Village (Francia) e un gruppo dei loro praticanti laici.
Il 10 maggio i pellegrini, che hanno intitolato il loro pellegrinaggio Sulle orme di San Francesco,sono stati accolti calorosamente a La Verna da Fr. Francesco Brasa, Guardiano, e i Frati della Fraternità. Dopo quattro giorni di cortese ospitalità al Santuario, durante il quale hanno partecipato alla Processione quotidiana alle Stimmate e hanno avuto il privilegio di ascoltare il racconto di Fr. Masseo delle Stimmate letto loro da Fr. Francesco, i pellegrini si sono diretti a piedi verso Assisi, dove sono arrivati il 26 maggio.
Fr. Massimo Chieruzzi, l’Animatore per il Dialogo della Provincia Serafica, ha accolto calorosamente i pellegrini ad Assisi, che contavano 9 monaci e monache e oltre 100 amici e praticanti laici, tra cui molti provenienti da tutta Italia. Nel suo benvenuto, Fr. Massimo ha ricordato l’incontro di San Francesco con il Sultano. Notando che non sappiamo tutto ciò che è accaduto tra il Santo e il Sultano, Fr. Massimo ha affermato che “Quello che sappiamo per certo è che si è trattato di un incontro pacifico, nel quale è nata un’amicizia e un reciproco arricchimento tra i due. … Che il nostro incontro segua questo canale di speranza!”. [leggi il testo del benvenuto di fr. Massimo]
Un giorno di coscienza vissuto come pellegrini, accompagnato dal loro amico Fr. John Wong, Custode di Singapore-Malesia-Brunei e membro della Commissione per il dialogo OFM, che li ha anche accolti a La Verna, e ha visitato i luoghi santificati dalle vite dei SS. Francesco e Chiara. Queste visite hanno incluso una “Passeggiata di consapevolezza” al Santuario di San Damiano, dove la Fraternità locale e il suo Guardiano, Fr. Massimo Reschiglian, hanno ospitato i pellegrini per il pranzo.
Per tutti coloro che hanno partecipato a questo straordinario pellegrinaggio, è stato, un incontro che ha seguito il canale della speranza che San Francesco ha aperto 800 anni fa. Che molti altri siano catturati nelle acque di questo incontro, di dialogo e amicizia!