Logo Logo Logo Logo Logo
  • IT
    • ENES
  • Chi Siamo
    • L’Ordine
      • San Francesco
        • Testamento
        • Preghiere
      • Storia
      • La Regola
      • Costituzioni Generali
      • Le Suore
      • OFS-GiFra
      • Santi Francescani
    • La Curia
      • Governo OFM
        • Ministro Generale
      • Personale
      • Missioni – Evangelizzazione
      • Formazione e Studi
      • Giustizia e Pace
      • Archivio Storico
    • Province e Custodie
  • Vocazioni
  • Attualità & Documenti
    • Eventi
    • Pubblicazioni
    • Lettere e Omelie
    • Documenti
    • Foto
    • Immagini devozionali
  • Contatti
  • Donazioni
  • Chi Siamo
    • L’Ordine
      • San Francesco
        • Testamento
        • Preghiere
      • Storia
      • La Regola
      • Costituzioni Generali
      • Le Suore
      • OFS-GiFra
      • Santi Francescani
    • La Curia
      • Governo OFM
        • Ministro Generale
      • Personale
      • Missioni – Evangelizzazione
      • Formazione e Studi
      • Giustizia e Pace
      • Archivio Storico
    • Province e Custodie
  • Vocazioni
  • Attualità & Documenti
    • Eventi
    • Pubblicazioni
    • Lettere e Omelie
    • Documenti
    • Foto
    • Immagini devozionali
  • Contatti
  • Donazioni
  • IT
    • ENES
  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • LinkedIn

15 Mag Lo Spirito del Dialogo in Corea del Sud

Pubblicato il 15 Maggio 2019 in Attualità, Dialogo by Alvin Te, OFM

La Commissione per il Dialogo della Provincia Coreana sta conducendo un percorso per ricordare l’incontro di San Francesco e il Sultano Al-Malik al-Kamil a Damietta, in Egitto, 800 anni fa, nel 1219.

Fr. Joseph Seok, animatore della Provincia, riferisce del programma chiamato “East of Eden”, iniziato nel 2015 e basato sullo “Spirito di Assisi”. Consiste in una serie di conferenze speciali per meditare sull’origine e lo spirito del cristianesimo e per comprendere altre (o meglio, vicine) religioni e culture.

I francescani che hanno partecipato al primo programma hanno visitato la Turchia per fare un pellegrinaggio nella Chiesa Ortodossa, conoscere la tradizione islamica e incontrare il Patriarca Ortodosso Bartolomeo come culmine dell’intero programma. Nell’aprile 2019, ha iniziato il suo viaggio spirituale il secondo gruppo. Il percorso aiuterà i partecipanti a ricordare l’incontro storico tra Francesco e il Sultano e ad approfondire la conoscenza dell’evento da un punto di vista religioso, socio-culturale, storico e spirituale. Ci sarà anche un pellegrinaggio in ottobre a Damietta, Chiesa Copta, Islam, Chiesa Ortodossa e luoghi storici, con l’opportunità di incontrare persone di altre tradizioni religiose.

Negli ultimi venti anni, la Provincia Coreana ha organizzato regolarmente vari programmi accademici e spirituali, gruppi di studio ed eventi sullo Spirito di Assisi, la Dottrina Sociale della Chiesa, il Dialogo Interreligioso col Buddismo, il Protestantesimo, la Chiesa Ortodossa, l’Islam e le religioni propriamente coreane. Quest’anno, a seguito di queste iniziative, la Commissione per il Dialogo organizzerà una commissione mista con l’Islam (Centro Culturale Turco a Seoul) per l’amicizia e il bene comune tra le due religioni e culture in Corea.

1.Dialogue Commission in Korea_1
2.Dialogue Commission in Korea_2
3.Dialogue Commission in Korea_3
4.Dialogue Commission in Korea_4
5.Dialogue Commission in Korea_5
Share
Print page

Related Posts:

  • XV Corso di Formazione Permanente sul Dialogo Ecumenico e…
  • VII Congresso Internazionale Francescano in Islam


Articoli recenti
  • Fraternitas 07.2022 (No. 300)
  • Il Ministro Generale incontra i nuovi ministri provinciali e custodi
  • Fr. Marcos Iván Saravia Orellana, nuovo Ministro Provinciale in Perù
  • Fr. Raimondo Girgis Ofm, nominato Amministratore Apostolico del Vicariato Apostolico di Aleppo
Categorie

L'Ordine

Vocazioni

Attualità

Attualità

Donazioni

Contatti

Portale

RiconoscimentiPrivacyCookies
 

Caricamento commenti...