
15 Mag Lo Spirito del Dialogo in Corea del Sud
La Commissione per il Dialogo della Provincia Coreana sta conducendo un percorso per ricordare l’incontro di San Francesco e il Sultano Al-Malik al-Kamil a Damietta, in Egitto, 800 anni fa, nel 1219.
Fr. Joseph Seok, animatore della Provincia, riferisce del programma chiamato “East of Eden”, iniziato nel 2015 e basato sullo “Spirito di Assisi”. Consiste in una serie di conferenze speciali per meditare sull’origine e lo spirito del cristianesimo e per comprendere altre (o meglio, vicine) religioni e culture.
I francescani che hanno partecipato al primo programma hanno visitato la Turchia per fare un pellegrinaggio nella Chiesa Ortodossa, conoscere la tradizione islamica e incontrare il Patriarca Ortodosso Bartolomeo come culmine dell’intero programma. Nell’aprile 2019, ha iniziato il suo viaggio spirituale il secondo gruppo. Il percorso aiuterà i partecipanti a ricordare l’incontro storico tra Francesco e il Sultano e ad approfondire la conoscenza dell’evento da un punto di vista religioso, socio-culturale, storico e spirituale. Ci sarà anche un pellegrinaggio in ottobre a Damietta, Chiesa Copta, Islam, Chiesa Ortodossa e luoghi storici, con l’opportunità di incontrare persone di altre tradizioni religiose.
Negli ultimi venti anni, la Provincia Coreana ha organizzato regolarmente vari programmi accademici e spirituali, gruppi di studio ed eventi sullo Spirito di Assisi, la Dottrina Sociale della Chiesa, il Dialogo Interreligioso col Buddismo, il Protestantesimo, la Chiesa Ortodossa, l’Islam e le religioni propriamente coreane. Quest’anno, a seguito di queste iniziative, la Commissione per il Dialogo organizzerà una commissione mista con l’Islam (Centro Culturale Turco a Seoul) per l’amicizia e il bene comune tra le due religioni e culture in Corea.