Logo Logo Logo Logo Logo
  • IT
    • ENES
  • Chi Siamo
    • L’Ordine
      • San Francesco
        • Testamento
        • Preghiere
      • Storia
      • La Regola
      • Costituzioni Generali
      • Le Suore
      • OFS-GiFra
      • Santi Francescani
    • La Curia
      • Governo OFM
        • Ministro Generale
      • Personale
      • Missioni – Evangelizzazione
      • Formazione e Studi
      • Giustizia e Pace
      • Archivio Storico
    • Province e Custodie
  • Vocazioni
  • Attualità & Documenti
    • Eventi
    • Pubblicazioni
    • Lettere e Omelie
    • Documenti
    • Foto
    • Immagini devozionali
  • Contatti
  • Donazioni
  • Chi Siamo
    • L’Ordine
      • San Francesco
        • Testamento
        • Preghiere
      • Storia
      • La Regola
      • Costituzioni Generali
      • Le Suore
      • OFS-GiFra
      • Santi Francescani
    • La Curia
      • Governo OFM
        • Ministro Generale
      • Personale
      • Missioni – Evangelizzazione
      • Formazione e Studi
      • Giustizia e Pace
      • Archivio Storico
    • Province e Custodie
  • Vocazioni
  • Attualità & Documenti
    • Eventi
    • Pubblicazioni
    • Lettere e Omelie
    • Documenti
    • Foto
    • Immagini devozionali
  • Contatti
  • Donazioni
  • IT
    • ENES
  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • LinkedIn

11 Apr Lo Spirito del Dialogo nelle Filippine Meridionali

Pubblicato il 11 Aprile 2019 in Attualità, Dialogo by Alvin Te, OFM

La Custodia di Sant’Antonio da Padova nelle Filippine è un tutt’uno con la Chiesa e l’Ordine nel celebrare l’VIII Centenario dell’incontro di San Francesco e il Sultano  Al-Malik Al-Kamil. Uno dei punti salienti della serie di attività annuali è il Forum Interreligioso tenutosi il 2 aprile 2019 a Tairan (Basilan) nella Parrocchia di San Roque, una vivace comunità multietnica e multireligiosa, amministrata dai Francescani.

I principali colloqui sono stati tenuti da due studiosi nel campo del dialogo: Fr. Antonio Rosales, OFM e Ustad Garson Hamja. Fr. Antonio ha narrato l’incontro tra il Sultano e il Santo dalla prospettiva cristiana e come ha influenzato il paradigma della missione come dialogo. Ustad Hamhagave una breve biografia del Sultan Al-Malik Al-Kamil e le caratteristiche che lo hanno reso tanto amato dai suoi sudditi e dai cristiani.

Al Forum hanno partecipato i laici cristiani locali, i Frati della Custodia, i membri dell’Ordine dei Francescani secolari, il Clero locale e gli studenti. Dalla comunità Musulmana erano presenti molti dei suoi membri, leader e politici locali.

Il raduno è stato arricchito da altre attività, tra cui danze interpretative della gioventù musulmana e cristiana, una mostra fotografica con la cronologia della presenza Francescana a Mindanao e lo svelamento del murale commemorativo dell’incontro.

 

Damietta_Basilan_1
Damietta_Basilan_2
Damietta_Basilan_3
Damietta_Basilan_4
Damietta_Basilan_5
Damietta_Basilan_6
Damietta_Basilan_7
Damietta_Basilan_8
Damietta_Basilan_9
Share
Print page

Related Posts:

  • VII Congresso Internazionale Francescano in Islam
  • Fr. Renee Dean rieletto Custode nelle Filippine


Articoli recenti
  • Fr. Raimondo Girgis Ofm, nominato Amministratore Apostolico del Vicariato Apostolico di Aleppo
  • Il Ministro Generale incontra i nuovi ministri provinciali e custodi
  • Fr. Marcos Iván Saravia Orellana, nuovo Ministro Provinciale in Perù
  • Rivivendo l’incontro tra san Francesco e il sultano nella Grande Moschea di Roma
Categorie

L'Ordine

Vocazioni

Attualità

Attualità

Donazioni

Contatti

Portale

RiconoscimentiPrivacyCookies
 

Caricamento commenti...