Logo Logo Logo Logo Logo
  • IT
    • ENES
  • Chi Siamo
    • L’Ordine
      • San Francesco
        • Testamento
        • Preghiere
      • Storia
      • La Regola
      • Costituzioni Generali
      • Le Suore
      • OFS-GiFra
      • Santi Francescani
    • La Curia
      • Governo OFM
        • Ministro Generale
      • Personale
      • Missioni – Evangelizzazione
      • Formazione e Studi
      • Giustizia e Pace
      • Archivio Storico
    • Province e Custodie
  • Vocazioni
  • Attualità & Documenti
    • Eventi
    • Pubblicazioni
    • Lettere e Omelie
    • Documenti
    • Foto
    • Immagini devozionali
  • Contatti
  • Donazioni
  • Chi Siamo
    • L’Ordine
      • San Francesco
        • Testamento
        • Preghiere
      • Storia
      • La Regola
      • Costituzioni Generali
      • Le Suore
      • OFS-GiFra
      • Santi Francescani
    • La Curia
      • Governo OFM
        • Ministro Generale
      • Personale
      • Missioni – Evangelizzazione
      • Formazione e Studi
      • Giustizia e Pace
      • Archivio Storico
    • Province e Custodie
  • Vocazioni
  • Attualità & Documenti
    • Eventi
    • Pubblicazioni
    • Lettere e Omelie
    • Documenti
    • Foto
    • Immagini devozionali
  • Contatti
  • Donazioni
  • IT
    • ENES
  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • LinkedIn

30 Set Programma celebrazioni 800 Anni dal Pellegrinaggio di Pace di San Francesco in Terra Santa

Pubblicato il 30 Settembre 2019 in Attualità, Dialogo, Menzionato by Alvin Te, OFM

L’anno 2019 è per noi particolarmente significativo, perché esattamente 800 anni fa, san Francesco venne come pellegrino e testimone di pace in Terra Santa, sostando qui fino al 1220, prima di rientrare in Italia.

Mentre infuriava la Quinta Crociata e sembrava che l’unico linguaggio possibile fosse quello delle armi, Francesco d’Assisi attraversa le linee di guerra e supera la logica dello scontro di civiltà in atto, seguendo semplicemente la divina ispirazione che lo porta a credere nella possibilità dell’incontro fraterno con ogni creatura.

È grazie al suo incontro con il Sultano Malek el Kamel e al suo prolungato sostare in Terra Santa, che potrà poi elaborare quel metodo di evangelizzazione, fatto di testimonianza della vita e di annuncio della Parola che ha ispirato lungo questi otto secoli e guida ancora oggi la nostra presenza francescana in Medio Oriente, attraverso la Custodia di Terra Santa.

Fr. Francesco Patton, ofm
Custode di Terra Santa

 

Vedi il programma delle celebrazioni giubilari (PDF) | custodia.org

 

San Francesco predica ai musulmani in presenza del Sultano, Firenze Basilica di Santa Croce, Cappella Bardi, Coppo di Marcovaldo attr., XIII Secolo. Per gentile concessione del Fondo Edifici di Culto – Ministero dell’Interno. Foto di Antonio Quattrone

 

 

 

Share
Print page

Related Posts:

  • L’opera lirica "Francesco e il Sultano" arriva in Italia
  • VII Congresso Internazionale Francescano in Islam


Articoli recenti
  • Fraternitas 07.2022 (No. 300)
  • Il Ministro Generale incontra i nuovi ministri provinciali e custodi
  • Fr. Marcos Iván Saravia Orellana, nuovo Ministro Provinciale in Perù
  • Fr. Raimondo Girgis Ofm, nominato Amministratore Apostolico del Vicariato Apostolico di Aleppo
Categorie

L'Ordine

Vocazioni

Attualità

Attualità

Donazioni

Contatti

Portale

RiconoscimentiPrivacyCookies