Logo Logo Logo Logo Logo
  • IT
    • ENES
  • Chi Siamo
    • L’Ordine
      • San Francesco
        • Testamento
        • Preghiere
      • Storia
      • La Regola
      • Costituzioni Generali
      • Le Suore
      • OFS-GiFra
      • Santi Francescani
    • La Curia
      • Governo OFM
        • Ministro Generale
      • Personale
      • Missioni – Evangelizzazione
      • Formazione e Studi
      • Giustizia e Pace
      • Archivio Storico
    • Province e Custodie
  • Vocazioni
  • Attualità & Documenti
    • Eventi
    • Pubblicazioni
    • Lettere e Omelie
    • Documenti
    • Foto
    • Immagini devozionali
  • Contatti
  • Donazioni
  • Chi Siamo
    • L’Ordine
      • San Francesco
        • Testamento
        • Preghiere
      • Storia
      • La Regola
      • Costituzioni Generali
      • Le Suore
      • OFS-GiFra
      • Santi Francescani
    • La Curia
      • Governo OFM
        • Ministro Generale
      • Personale
      • Missioni – Evangelizzazione
      • Formazione e Studi
      • Giustizia e Pace
      • Archivio Storico
    • Province e Custodie
  • Vocazioni
  • Attualità & Documenti
    • Eventi
    • Pubblicazioni
    • Lettere e Omelie
    • Documenti
    • Foto
    • Immagini devozionali
  • Contatti
  • Donazioni
  • IT
    • ENES
  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • LinkedIn

10 Ott Slovenia – Conferenza scientifica su 800 anni dell’incontro di san Francesco e il Sultano

Pubblicato il 10 Ottobre 2019 in Attualità, Dialogo by Alvin Te, OFM

Dal 1 al 3 ottobre 2019 è stata realizzata una conferenza scientifica internazionale di tre giorni sul dialogo tra cristiani e musulmani nel convento dei Frati Minori a Lubiana in Slovenia in occasione dell’800° anniversario dell’incontro di San Francesco d’Assisi e il sultano egiziano Al-Kamil a Damietta, sul bordo del delta del Nilo in Egitto. Simpozio fu intitolato: “800 anni di convivenza”. Simposio è stato organizzato da fr. Mari Osredkar, professore alla Facolta’ teologica di Lubiana.

Gli ospiti ilustri al simposio con loro interventi sono stati presenti:

  • Fr. Marjan Čuden OFM, Ministro provinciale dei Frati Minori
  • Prof.  Dr. Robert Petkovšek, decano della Facolta’ teologica di Lubiana
  • Dr. Mohammad Mehdi Taskhiri, direttore del centro del dialogo interreligiso in Teheran, Iran
  • Prof. Dr. Nedžad Grabus, Mufti di Lubiana
  • Mons. Stanislav Lipovšek, presidente della comissione per Ecumenismo presso la Conferenza episcopale slovena
  • Msgr. Stane Zore OFM, arcivescovo di Lubiana
  • Msgr. Jean-Marie Speich, nunzio apostolico in Slovenia

 

I relatori al simposio provenivano dai seguenti paesi: Slovenia, Croazia, Bosnia ed Erzegovina, Turchia, Iran, Israele, Italia, Francia e USA. 24 relatori hanno parlato del dialogo tra cristiani e musulmani nel passato e oggi in particolare sulla cooperazione tra francescani e musulmani.

Lasciamo che tutte le parole pronunciate al simposio ci incoraggino a conoscersi ed essere in grado di rispettarsi l’un l’altro oggi e quindi costruire la pace e la convivenza nel mondo di oggi.

Su questi link so può ascoltare tutti i relatori del simposio e vedere le foto: vaticannews.va & www.marija.si`

manjšeIMG_5270
manjšeIMG_5275
manjšeIMG_5285
manjšeIMG_5301
manjšeIMG_5310
manjšeIMG_5313

 

Share
Print page

Related Posts:

  • VII Congresso Internazionale Francescano in Islam
  • Oltre Damietta: da Francesco e il Sultano al futuro


Articoli recenti
  • I frati in Ucraina a quattro mesi dall’inizio della guerra: “Preghiamo e aiutiamo le persone”
  • CTC No. 59 (06.2022)
  • Torna il Consiglio Internazionale di Formazione e Studi
  • La fraternità internazionale del progetto Nagasaki: una testimonianza vivente di pace
Categorie

L'Ordine

Vocazioni

Attualità

Attualità

Donazioni

Contatti

Portale

RiconoscimentiPrivacyCookies
 

Caricamento commenti...