Logo Logo Logo Logo Logo
  • IT
    • ENES
  • Chi Siamo
    • L’Ordine
      • San Francesco
        • Testamento
        • Preghiere
      • Storia
      • La Regola
      • Costituzioni Generali
      • Le Suore
      • OFS-GiFra
      • Santi Francescani
    • La Curia
      • Governo OFM
        • Ministro Generale
      • Personale
      • Missioni – Evangelizzazione
      • Formazione e Studi
      • Giustizia e Pace
      • Archivio Storico
    • Province e Custodie
  • Vocazioni
  • Attualità & Documenti
    • Eventi
    • Pubblicazioni
    • Lettere e Omelie
    • Documenti
    • Foto
    • Immagini devozionali
  • Contatti
  • Donazioni
  • Chi Siamo
    • L’Ordine
      • San Francesco
        • Testamento
        • Preghiere
      • Storia
      • La Regola
      • Costituzioni Generali
      • Le Suore
      • OFS-GiFra
      • Santi Francescani
    • La Curia
      • Governo OFM
        • Ministro Generale
      • Personale
      • Missioni – Evangelizzazione
      • Formazione e Studi
      • Giustizia e Pace
      • Archivio Storico
    • Province e Custodie
  • Vocazioni
  • Attualità & Documenti
    • Eventi
    • Pubblicazioni
    • Lettere e Omelie
    • Documenti
    • Foto
    • Immagini devozionali
  • Contatti
  • Donazioni
  • IT
    • ENES
  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • LinkedIn

05 Nov XV Corso di Formazione Permanente sul Dialogo Ecumenico e Interreligioso nella Missione Francescana

Pubblicato il 5 Novembre 2020 in Attualità, Dialogo, Evangelizzazione by Alvin Te, OFM

Il Segretariato per le Missioni e l’Evangelizzazione riferisce che si è appena concluso il XV Corso di Formazione Permanente per il Dialogo Ecumenico e Interreligioso. Il corso si è tenuto dal 26 al 29 ottobre 2020, in streaming. A causa dell’attuale Pandemia e attraverso la tecnologia, circa 17 persone, durante questi 4 giorni, hanno potuto vedersi e ascoltarsi in modo continuato,  godendo di ottime conferenze e dei contributi dei relatori, nonché dei contributi di tutti durante i workshop.

Il programma comprendeva i seguenti temi: basi antropologiche del dialogo, fondamento coranico per il dialogo, prospettive cristiane e islamiche per il dialogo, sfide del dialogo interreligioso e interculturale oggi, tradizione cattolica del dialogo ecumenico, atteggiamenti nel dialogo ecumenico, sfide del dialogo ecumenico oggi. I partecipanti hanno anche pregato con i dervisci nello Spirito di Assisi.

Congratulazioni, quindi, sia agli organizzatori di questo incontro sia a coloro che hanno contribuito ai suoi contenuti e a tutti i partecipanti che, molto attivamente, sono stati presenti ai dibattiti.

 

Immagine: Fra Stéphane Martin-Prével, san Francesco e il Sultano, un modello di incontro

 

Share
Print page

Related Posts:

  • L’Istituto di Studi Ecumenici S. Bernardino di Venezia
  • Capitolo Virtuale della Fondazione “San Francesco d’Assisi…


Articoli recenti
  • Vocazione missionaria: la storia di Fr. Pietro
  • Lettere false del Ministro Generale
  • L’arcivescovo di San Paolo annuncia la morte del cardinale Claudio Hummes
  • Panama: il nuovo gruppo della Rete francescana per i migranti
Categorie

L'Ordine

Vocazioni

Attualità

Attualità

Donazioni

Contatti

Portale

RiconoscimentiPrivacyCookies