Contatti
NEWS

Venerabili Miradio della Provvidenza e Ugo de Blasi

17 Dicembre 2022

Il giorno 17 dicembre  2022, il Santo Padre Francesco ha ricevuto in udienza il Cardinale Marcello Semeraro, Prefetto del Dicastero delle Cause dei Santi, ed ha autorizzato la promulgazione dei Decreti riguardanti: 

La nuova Venerabile Miradio della Provvidenza di San Gaetano, originaria di Castellammare di Stabia (Napoli-Italia), dove era nata nel 1863, intraprese la sua vita religiosa tra le Suore Francescane Alcantarine, svolgendo incarichi di responsabilità come maestra delle novizie e vicaria generale. Particolari circostanze, nelle quali seppe discernere la volontà del Signore, la condussero ad avviare nel 1902 la nuova famiglia delle Religiose Francescane di Sant’Antonio, in un contesto sociale particolarmente povero e umile. Irradiando la sua opera di carità dal piccolo paese di Valle Tufara, la fondatrice aprì successivamente scuole, orfanotrofi, laboratori, ricoveri per colerosi, per profughi di guerra, esercitando un’autentica maternità spirituale verso i piccoli, gli indifesi, i malati, gli abbandonati, gli orfani. Donna di fede e di preghiera, di vita povera e semplice, morì nella casa di Secondigliano (Napoli) nel 1926. Il Processo per la sua beatificazione prese avvio nell’anno 2003.

Il nuovo Venerabile Don Ugo De Blasi esercitò il suo ministero sacerdotale nella città di Lecce, nel sud d’Italia. Si occupò della formazione dei seminaristi e della gioventù di Azione Cattolica. Fu zelante predicatore della Parola di Dio, confessore ricercato, direttore spirituale sapiente. Fece dell’esercizio del ministero sacerdotale il principio della propria santificazione personale, nel desiderio di santificare a sua volta il popolo a lui affidato. Nei suoi appunti spirituali lasciò scritto: «La vita di un prete si giustifica solo sulla base di un amore profondo ed espansivo per Gesù Cristo. Un amore incontenibile che diventa annuncio, testimonianza, servizio». Morì santamente mentre pregava il rosario davanti all’altare della Madonna, nella chiesa di San Giovanni Battista in Lecce, di cui era parroco.
La Causa per la sua beatificazione fu affidata al Rev. P. Luca De Rosa ofm, Postulatore generale, nel 2008.

Potrebbe interessarti anche: