Contatti
NEWS

Un raggio di speranza per la presenza francescana in Papua Nuova Guinea

La visita di Fr. Dennis alla Fondazione San Francesco

06 Novembre 2023

Lo scorso 28 novembre 2022 abbiamo pubblicato un articolo sui settantacinque anni di presenza francescana in Papua Nuova Guinea. Ricordava in modo celebrativo i raccolti che i nostri precursori missionari hanno seminato in questa parte del mondo. Dopo il suo cammino lungo, accidentato e tortuoso, l’entità fu soppressa il 13 aprile 2019 per diventare una Fondazione dipendente del Ministro Generale
Di fronte a una grave battuta d’arresto, continua oggi a lottare nell’amministrazione, nella gestione del proprio programma di formazione e nel mantenimento della propria sostenibilità finanziaria. Durante questo periodo difficile, l’attuale Amministrazione Generale sta esaurendo tutti i mezzi di aiuto. Il Ministro generale ha chiesto alla Conferenza Francescana di Asia e Oceania (FCAO) più missionari per assistere i frati locali che affrontano difficoltà nell’autodeterminazione per vivere il carisma francescano nel contesto melanesiano. 

Dal 24 ottobre al 3 novembre l’Animatore Generale per le Missioni, Fr. Dennis Tayo, è stato inviato a Port Moresby per un importante incontro strategico per finalizzare un “Piano generale” di assistenza alla Fondazione. Vi si sono uniti 14 frati: due nuovi missionari dal Vietnam, due frati delle Province delle Filippine incaricati di assistere alla formazione e rappresentanti locali di diverse comunità guidati dal Presidente della Fondazione. Un frate missionario pakistano, a causa di un problema di visto, non ha potuto partecipare.

In estrema sintesi, ai frati è stato chiesto di studiare le risposte fissate nell’ultima Assemblea di Fondazione (1-7 maggio 2023) valutando lo stato dell’entità sulla base delle seguenti domande: “Dove siamo adesso, perché siamo qui e dove vogliamo andare?”. In questo incontro ai frati è stata posta la domanda finale: “Come ci arriviamo?”. 
Per affrontare i problemi prioritari di amministrazione, formazione e finanza, i frati hanno stabilito strategicamente i loro obiettivi e pianificato le attività associate, identificando indicatori di successo e incaricando le persone per l’implementazione di ciascuna attività, al fine di raggiungere gli obiettivi prefissati in una data prestabilita. 
Nell’attuazione del piano approvato verrà utilizzato lo schema del ciclo “Pianificazione – Implementazione – Monitoraggio – Valutazione (PIME)”. L’Animatore generale per la Missione è stato incaricato di “curare l’attuazione di questo piano, in collaborazione con il Presidente della Fondazione e gli altri frati coinvolti, entro un periodo di grazia”. 

Quindi, una decisione definitiva riguardo alla nostra presenza in PNG sarà presa poco prima del prossimo Capitolo Generale. Nonostante le incertezze del futuro, i fratelli sono molto animati e fiduciosi nelle decisioni prese in questo incontro, rinvigoriti dalla testimonianza delle incoraggianti professioni solenni di altri due frati locali nella Fondazione, arrivate dopo una lunga attesa.

La speranza si basa soprattutto sul forte sostegno manifestato dalla Conferenza episcopale cattolica di PNG e delle Isole Salomone durante la Conferenza annuale (27 aprile 2023) in merito alla necessità e all’importanza della nostra continua presenza francescana in PNG. Si fonda anche sul pronto appoggio della Famiglia francescana e dei fedeli locali e sull’impegno profuso dall’attuale Amministrazione generale e dalla FCAO per aiutare la Fondazione, che aspira a una presenza rinnovata e a continuare a fare la differenza per la Chiesa locale in questa parte del mondo. 

Facciamo appello a tutte le entità, soprattutto in Asia e Oceania, affinché più missionari siano in PNG. Siamo tutti coinvolti, da soli possiamo fare ben poco; ma insieme a tanta speranza, possiamo fare una grande differenza!

Fr. Dennis Tayo, OFM
Animatore Generale delle Missioni

Potrebbe interessarti anche: