Contatti
 TORNA ALLE NEWS

Venerabile Servo di Dio Isaia Columbro, OFM

Approvazione Decreto di Virtù

20 Giugno 2024

Il giorno 20 giugno 2024, il Santo Padre Francesco ha ricevuto in udienza il Cardinale Marcello Semeraro, Prefetto del Dicastero delle Cause dei Santi, e ha autorizzato la promulgazione del seguente Decreto relativo alla Postulazione generale dei Frati Minori, riguardante due martiri, un frate minore, una religiosa contemplativa.

Il Decreto contiene, tra gli altri, l’approvazione delle virtù eroiche del Servo di Dio Isaia Columbro (al secolo Nicola Antonio Maria), sacerdote professo dell’Ordine dei Frati Minori, nato a Foglianise, Diocesi di Benevento, l’11 febbraio 1908 e morto a Vitulano, nella stessa Diocesi, il 13 luglio 2004. 

Entrato nella Provincia della Madonna delle Grazie dei Frati Minori dell’Irpinia e del Sannio nel 1924, Padre Isaia Columbro trascorse la sua vita tra il convento della Santissima Annunziata di Vitulano e quello della Madonna delle Grazie di Benevento. Nell’umile quotidianità dei ruoli che gli furono assegnati, da vicemaestro a maestro dei novizi e dei chierici, da guardiano a viceparroco e parroco, da confessore a esorcista, agì con generosità, con laboriosità, con fedeltà. Ad ogni impegno affidatogli dai Superiori seppe aggiungere un surplus di preghiera, di carità verso Dio e verso il prossimo, che non passò inosservato ai suoi confratelli e a tanti fedeli. 

Chi ebbe modo di incontrarlo percepì chiaramente il soffio dello spirito di Dio nei suoi gesti, nei suoi atti, nella sua accogliente umiltà, nella sua generosa disponibilità, nella sua costante fiducia nella provvidenza, nella sua sconfinata carità, nella sua disarmante povertà. Avanzando negli anni, fu obbligato per motivi di salute ad una vita più ritirata che gli permise di intensificare la preghiera e dedicarsi a tempo pieno alla confessione e all’ascolto dei penitenti, sempre più numerosi. 

Alla veneranda età di 96 anni morì serenamente nella sua cella del convento di Vitulano il 13 luglio 2004, mentre era in preghiera.

La Causa per la sua Beatificazione fu avviata nell’anno 2014.

Categorie
Santo Padre Santi Francescani
Tags
Postulazione Papa Francesco
Potrebbe interessarti anche: