Nel 2025 celebriamo l’ottavo Centenario della composizione del Cantico delle creature.
Francesco d’Assisi, nella primavera del 1225, alcuni mesi dopo l’esperienza della Verna, volle passare un periodo di cinquanta giorni presso il monastero di san Damiano, dove vivevano Chiara e le prime sorelle povere.
Durante quel soggiorno a san Damiano, dopo una notte travagliata dai dolori delle sue malattie, ma anche visitata dal Signore che gli aveva dato la certezza del suo amore e della salvezza, Francesco compose quell’inno di lode e di ringraziamento a Dio, che tutti conosciamo.
Come per gli scorsi Centenari, anche in questa occasione una celebrazione dell’intera Famiglia francescana avvierà ufficialmente il Centenario: l’evento si terrà l’11 gennaio 2025 e inizierà alle ore 10.00 a San Damiano, per poi continuare nel Vescovado – Santuario della spogliazione, dove si concluderà a fine mattinata.
Si è voluto partire dal luogo dove Francesco ha composto la maggior parte del Cantico e ha lodato Dio per tutte le creature e concludere là dove è risuonata la strofa del perdono, per cantare accanto a lui e con lui: “Laudato si’ mi Signore, per quelli ke perdonano per lo tuo amore…”.
Le due parti della celebrazione si potranno seguire online sul sito www.centenarifrancescani.org.
Chi vorrà partecipare di persona potrà scegliere l’uno o l’altro luogo: in entrambi i santuari sarà proiettata l’altra parte di celebrazione.
Scarica il testo della celebrazione in diverse lingue: Italiano - English - Español - Français - Deutsch
Scarica il materiale per celebrare il Centenario del Cantico: