Contatti
NEWS

Malesia, Singapore e Brunei: Eretta la Custodia Autonoma di Sant'Antonio

Fr. Derrick Yap, OFM, nominato Custode

25 Aprile 2023

La mattina del 25 aprile 2023, fra Massimo Fusarelli ofm, Ministro generale dell'Ordine dei Frati Minori (Francescani) ha dichiarato ufficialmente l'autonomia della Custodia di Sant'Antonio (Malesia-Singapore-Brunei), precedentemente dipendente dalla Provincia dello Spirito Santo (Australia-Nuova Zelanda).
Alla celebrazione fraterna ha partecipato anche il Definitore generale (Asia-Oceania) fra John Wong, anch'egli precedente Custode della Custodia. Anche la Provincia Madre in Australia-Nuova Zelanda era ben rappresentata dal Ministro provinciale fra Phillip Miscamble, che è stato il primo Custode dell'entità, insieme agli attuali Definitori provinciali e ai precedenti Ministri provinciali. È stata davvero una celebrazione degli sforzi generosi di molti frati che hanno contribuito alla crescita e alla maturazione della nostra fraternità in questa parte del mondo.
Il decreto di erezione della Custodia autonoma è stato proclamato all'inizio di un'Assemblea della Custodia tenutasi nella St Clare Hall del complesso di Bukit Batok. È stata letta anche la nomina dei fratelli chiamati al governo della nuova Custodia autonoma, con fra Derrick Yap come Custode, fra Michael D'Cruz come Vicario e fra Vernon Chua, Esmond Chua, David Au e Aiden Peter come Consiglieri della Custodia. Durante l'Assemblea si è fatto il punto sul cammino della Custodia e si è immaginata la sua traiettoria futura alla presenza del Ministro generale e del Definitore generale della zona.
La celebrazione eucaristica serale per l'autonomia della Custodia è stata presieduta dal Ministro generale nella chiesa di Santa Maria degli Angeli a Bukit Batok, Singapore. Molti religiosi, parrocchiani di Santa Maria degli Angeli, benefattori e amici sono stati presenti per gioire con noi. Dopo l’omelia, fra Nelson Evarinus è stato ammesso al ministero dell'accolitato e tutti i professi solenni presenti hanno rinnovato i loro voti come segno della loro dedizione allo stile di vita evangelico francescano per diventare fraternità contemplativa in missione.
Come espressione concreta del continuo impegno della Custodia per i poveri e gli emarginati e per gli sforzi di missione ed evangelizzazione, la Custodia ha lanciato il "Tocco di Sant'Antonio", un fondo appositamente riservato alle iniziative in queste aree. Un assegno di 50.000 MYR (circa 10.000 euro) è stato consegnato a fra Don Ramerez, rettore della Missione di Sant'Anna (Kuching), per sostenere lo sforzo della parrocchia della missione di costruire case per le famiglie povere dei villaggi di cui si occupa pastoralmente.
Dopo la Messa, il Ministro generale ha benedetto una statua di Sant'Antonio che predica ai pesci nella piazza della parrocchia e del convento di Bukit Batok, a simboleggiare l'impegno veramente voluto dai frati della Custodia di essere "Pescatori di uomini". Il souvenir dell'occasione è costituito da due paia di bacchette, un simbolo ricco di significato che ci ricorda, come la funzione delle bacchette, di conservare la gratitudine nei nostri cuori, di nutrire il popolo di Dio e di sostenerci a vicenda.
Il Ministro generale si è anche preso del tempo per avere incontri personali separati con i singoli gruppi per dialogare e approfondire la sua comprensione della Custodia - con tutti i fratelli in Formazione iniziale, con il Consiglio di Custodia e con consultazioni individuali con il Provinciale e il Custode.
Dopo questa celebrazione, fr. Massimo e fr. John saranno accompagnati da fr. Derrick nel Sabah (Malesia) per una visita alla più recente missione della Custodia a Kota Kinabalu, dove la presenza della Custodia è stata stabilita solo di recente. Il Ministro generale incontrerà e dialogherà con le Suore Francescane dell'Immacolata Concezione (FSIC) e con alcuni dei quasi 600 membri dell'Ordine dei Francescani Secolari nel Sabah.
Il Ministro generale e il Definitore generale avranno anche un incontro personale con l'Arcivescovo di Kota Kinabalu. Si dà il caso che l'arcivescovo John Wong e il Definitore generale abbiano lo stesso nome, cosa che spesso provoca una divertente confusione nella Chiesa locale!
In questa parte del mondo, dove c'è una grande diversità di culture, religioni e anche gradi di ricchezza, i frati di questa nuova Custodia autonoma sono chiamati a raggiungere ogni persona e ogni creatura, proprio come ha fatto San Francesco, oltre a seguire i bellissimi esempi del loro patrono Sant'Antonio di Padova e del co-patrono Beato Gabriele Allegra.
 

Potrebbe interessarti anche: