Contatti
 TORNA ALLE NEWS

Parroci per il Sinodo

Incontro mondiale dal 28 aprile al 2 maggio a Sacrofano (Roma)

04 Maggio 2024

Dal 28 aprile al 2 maggio presso la Fraterna Domus di Sacrofano (Roma), si è svolto l’incontro mondiale “Parroci per il Sinodo”, che ha coinvolto quasi 200 persone provenienti da tutto il mondo.
Abbiamo intervistato Fr. Pierre Duchame, della Provincia dello Spirito Santo, in Canada.

Come si è svolto l'incontro?
L’evento nasce da un appello contenuto nel Rapporto di sintesi dell’Assemblea sinodale dello scorso ottobre, in cui si chiedeva che in questo tempo, tra le due Assemblee sinodali in corso, fosse ascoltata la voce dei parroci. Così la Segreteria Generale del Sinodo insieme al Dicastero vaticano per il Clero hanno organizzato un evento per sacerdoti provenienti da tutto il mondo. Ad ogni conferenza episcopale è stato chiesto di eleggere un certo numero di sacerdoti per partecipare. Sono stato inviato, insieme a due sacerdoti diocesani del Canada, come parte della rappresentanza canadese. E io ero l'unico parroco francescano presente a questo evento.
La metodologia dell'incontro si è basata sul modello “Conversazioni nello Spirito” del Sinodo sulla Sinodalità. Siamo stati divisi in gruppi di undici persone più un facilitatore. Sono stato inserito in un gruppo di lingua francese, anche se la mia lingua madre è l'inglese.
Per cominciare abbiamo ascoltato le presentazioni teologiche sulla sinodalità stessa, e poi abbiamo discusso. Abbiamo condiviso la nostra comprensione della sinodalità, la nostra esperienza nel sostenere una diversità di carismi, vocazioni e ministeri, e poi come vediamo la sinodalità sostenere le strutture ecclesiali locali. Nel frattempo, gli “esperti” sinodali ci hanno incoraggiato ad approfondire le nostre riflessioni.

Quali sono state le tue impressioni?
Penso sia andata bene. Al termine dell'incontro, il cardinale Grech ha osservato che abbiamo visto come la sinodalità tocca la carne. Può sembrare strano, ma sapevamo tutti cosa intendesse. L'incontro, molto fraterno, non si è concluso senza vere emozioni. Non si è concluso senza la consapevolezza che, sebbene condividiamo tutti la stessa fede, non tutti condividiamo le stesse sensibilità. Una Chiesa sinodale è onesta riguardo alla tensione che esiste dentro di lei, e da lì inizia a guarire.

Cosa pensi dei lavori sinodali che sta portando avanti la Chiesa universale?
Dopo questa esperienza, sono più convinto che mai che la nozione di Conversazioni Spirituali e la metodologia sinodale delle “Conversazioni nello Spirito” siano la via da seguire. C’è così tanto potenziale non sfruttato che sta per essere realizzato. In un futuro non troppo lontano, posso vedere le chiese locali, e ovviamente le comunità religiose, continuare a “spingere i limiti”, come diciamo in inglese (“push the envelope”), verso modi nuovi e creativi di riunire le persone per il discernimento. La sinodalità non è decidere, ma discernere. Quindi, per garantire che le nostre decisioni siano prese dallo Spirito, dobbiamo rimanere in cammino con Gesù. Consideriamo che sulla strada di Emmaus Gesù non si è fermato a dare consigli. Ha posto solo domande. E poi, la sua salvezza si è rivelata nella frazione del pane. C’è molto da trarre da questa esperienza.
Ricordo che subito dopo l'incontro ho incontrato il nostro Ministro generale Massimo Fusarelli. Abbiamo discusso del processo sinodale che si sta svolgendo all'interno dell'Ordine e ha ricordato che la presenza dei laici nel nostro discernimento francescano è ciò che conta di più. Questo è un esempio della natura contagiosa del discernimento sinodale. Porta a modi creativi per far sì che ciò accada.
Qualche anno fa sarebbe stato inimmaginabile che dei laici fossero invitati ad un Capitolo OFM. Ora chiediamo che siano invitati i laici. Lo considero un passo molto positivo nella direzione del Vangelo.

Quali sono gli elementi francescani che, secondo te, possono aiutare il cammino della Chiesa verso il futuro?
Padre Thomas Halik, teologo della Repubblica Ceca, ha descritto la sinodalità come umiltà. La Preghiera di San Francesco, per me, descrive meglio la disposizione sinodale. Perché essere sinodale è avere un atteggiamento di ricettività. Dice che sono disposto a imparare, sono disposto a cambiare, sono disposto ad ascoltare e seguire.
Noi francescani proveniamo da una tradizione che è sinodale. San Francesco e il nostro Ordine si sono ispirati agli Atti degli Apostoli, che sono i testi che modellano la sinodalità per la Chiesa universale. In Atti 4, quando vediamo persone che affidano tutti i loro averi alla Chiesa per la missione condivisa dei discepoli, mi chiedo se potrà mai più esserci una tale fiducia nei vescovi. Noi, come Frati Minori, affidiamo la nostra vita all'Ordine e a Dio. Confidiamo che l'Ordine, e Dio, ci permetteranno di vivere senza preoccupazioni, sine proprio, perché osiamo fidarci. Questa è la sinodalità.
Un’ecclesiologia francescana riflette anche le descrizioni di San Paolo di una comunità inclusiva, diversificata e carismatica. Questa è la Chiesa sinodale. Anche questo è l'Ordine Francescano. Celebriamo la nostra diversità nell'unità, e lo facciamo da sempre. La Chiesa può imparare questo da noi, ma anche dalla nostra tradizione di prendere decisioni come comunità. Ancora una volta, la sinodalità riguarda più chi discerne che chi decide, e in questo modo anche noi francescani possiamo maturare. Ma inclusione, diversità e dono, queste sono le cose che già apprezziamo.
Vorrei infine aggiungere che tutto questo si fonda, per me, sull'opzione preferenziale per i poveri. Il povero ha molte forme, ma sono sempre queste voci più sommesse (che a volte sono grida di dolore) che vogliamo sentire. Questa idea è molto francescana, e direi addirittura che il Sinodo ha bisogno di appoggiarsi ad essa molto più di quanto non si stia già appoggiando.

Hai partecipato all'udienza con il Papa?
L'incontro con il Papa era molto atteso: la notte prima non avevo quasi dormito. Alla fine, ho capito che non è altro che un discepolo di Gesù, proprio come me. È comunque molto bravo.
Papa Francesco ha parlato da buon pastore. Ha parlato di guerra, di mondanità e del male dei pettegolezzi. Ha parlato di comunità parrocchiali, di creare spazi per gli emarginati, per i divorziati risposati, per gli omosessuali. In un certo senso ha parlato di cose di cui molti preti non osano parlare. 
Alla fine, Papa Francesco ha incaricato tutti noi di essere Missionari della Sinodalità. Siamo stati mandati a portare a casa la nostra esperienza e a condividerla con gli altri. E poi è stato portato nel corridoio per essere accolto da ognuno di noi: la conclusione perfetta di un'esperienza sinodale.

Categorie
Santo Padre Raduni Internazionali
Tags
Papa Francesco
Potrebbe interessarti anche: